Giorgio Armani spa, Milano, 1976 -
-
Forma autorizzata del nome
Giorgio Armani spa, Milano, 1976 - -
Altre denominazioni
Giorgio Armani spa
-
Tipologia
Ente
-
Date
Data di attivita' 1976 -
-
Luoghi
Sede Milano
-
Qualifiche
Natura giuridica privato
Tipo ente ente economico/impresa
-
Descrizione
Giorgio Armani nasce a Piacenza nel 1934. Interrotti gli studi di medicina, all'inizio degli anni sessanta è alla Rinascente dove si occupa in particolare degli acquisti per l'abbigliamento maschile e dell'allestimento delle vetrine. Nel 1965 è assunto da Nino Cerruti come stilista per disegnare la linea Hitman. Nel 1973 apre con Sergio Galeotti un ufficio di consulenza a Milano. Lavora con ditte quali Gibò, Montedoro, Tendresse, Courlande, Sicons.
Subito si impone alle sfilate di Palazzo Pitti a Firenze. Nel 1974 firma la prima collezione maschile, nel 1975 la prima collezione femminile.
La Giorgio Armani S.P.A. nasce nel 1976. Nuova è la struttura societaria: niente produzione, solo idee. Nel 1978 viene stretto un accordo con Gft che rende per la prima volta possibile un prêt - à - porter d'alta moda eseguito in fabbrica, ma curato dallo stilista che lo firma. Il successo è immediato; la griffe si distingue per la lungimiranza, di grande importanza l'intuizione che saranno soprattutto i giovani i consumatori di moda, purché questa abbia un prezzo accessibile senza perdere nulla del suo fascino. Precoce rispetto al diffondersi delle seconde linee è nel 1981 la nascita di Emporio Armani.
La supervisione stilistica di Giorgio Armani è richiesta da Mario Valentino e da Erreuno. Crescono i licenziatari, Bagutta, Hilton, Allegri. Nel 1983 Armani muta il suo accordo con Gft che eseguirà una nuova linea, Mani, destinata soprattutto al mercato statunitense, mentre l'alta moda... -
Vai alla scheda di provenienza