Dellera Mattia spa
-
Forma autorizzata del nome
Dellera Mattia spa -
Tipologia
Ente
-
Date
Data Istituzione 1937
-
Luoghi
Sede Pavia
-
Qualifiche
Tipo ente ente economico/impresa
-
Descrizione
Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Soc. An. Dellera Mattia - società anonima - £ 5.000 - l'industria e il commercio, in proprio e per rappresentanza, di pelliccerie, pelli in natura e confezioni ed articoli affini Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Dellera Mattia S.p.a. - società per azioni -¿104.000,00 - 18.30; 51.42.2; 52.42.5; lavorazione, commercio al minuto ed all'ingrosso di pellicceria Profilo storico Le origini della società, come dichiarato dagli attuali titolari dell'impresa, risalgono al 1885, quando Mattia Dell'Era avviava in Strada Nuova a Pavia un negozio specializzato nella fabbricazione e nel commercio di tomaie per scarpe e di cinghie di trasmissione. Sul finire del secolo, grazie all'ingresso di Carlo Lanzani, l'attività si estese alla produzione di pellicce. Negli anni seguenti, alla realizzazione di sciarpe, stole, cappelli e mantelli, si aggiunse la produzione e la distribuzione di pelletteria finissima: valigie, borse, cinture e ombrelli. Alla morte di Mattia Dell'Era, inoltre, Carlo Lanzani rilevava il negozio di Pavia. A metà degli anni Venti, il figlio di Carlo Lanzani, Santi, insieme al socio Gerolamo Cartasegna dava vita ad una società in nome collettivo sotto la ragione sociale di Successori Dell'Era Mattia - Lanzani & Cartasegna, con un capitale sociale, diviso in parti uguali, di 120. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
-
Vai alla scheda di provenienza