Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Fratelli Feltrinelli industria e commercio dei legnami spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Fratelli Feltrinelli industria e commercio dei legnami spa
     
  • Altre denominazioni

    Fratelli Feltrinelli - Società Anonima per l'industria ed il commercio dei legnami

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1919

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La società venne costituita all'indomani della conclusione del primo conflitto mondiale, ma le sue origini risalgono al 1846, quando era stata fondata a Gargnano, sulle rive del lago di Garda, la "Fratelli Feltrinelli fu Faustino" per la lavorazione e il commercio dei legnami. Con l'Unità d'Italia, l'azienda estese la sua rete di vendita, affiancando ai magazzini di Desenzano e di Milano, le filiali di Genova, Venezia, Verona, Mantova, Roma, Napoli e Messina. Negli anni seguenti, l'organizzazione si allargò maggiormente attraverso la creazione di nuovi stabilimenti in alcune località allora appartenenti all'Impero asburgico e in Romania. Nel 1919, per iniziativa dei fratelli Carlo ed Antonio Feltrinelli e del loro zio Francesco, venne costituita una società anonima sempre attiva nel settore del legno con una rete commerciale che comprendeva numerose città italiane. Nel 1932 il governo sovietico concesse all'impresa la distribuzione in esclusiva del legname russo sul mercato italiano e questo evento comportò un'ulteriore estensione della rete di vendita sul territorio nazionale. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]