Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Mantovani Nicola e Paolo Snc, Cremona, 1938 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Mantovani Nicola e Paolo Snc, Cremona, 1938 -
     
  • Altre denominazioni

    Mantovani Nicola e Paolo Snc

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1938 -

  • Luoghi

    Sede Cremona

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Fondata nel dicembre 1938 da Paolo Mantovani, originario di Manerbio (Bs), la merceria «Casa dello scampolo» esercita inizialmente la propria attività a Cremona in via F. Aporti 3, per trasferirsi, dopo meno di un anno, nell'attuale sede di corso Umberto I 5 (oggi corso G. Matteotti), in pieno centro storico. Al momento della denuncia presso la Cciaa di Cremona, la ditta compare sotto il nome di Mantovani Paolo di Giuseppe Francesco e solo nel 1963 una comunicazione del titolare specifica la reale denominazione del negozio, che risulta essere stata da sempre «Casa dello scampolo». A partire dal 1951, all'iniziale attività di merceria subentra il commercio al dettaglio di tessuti e confezioni. Esattamente vent'anni dopo, il 26 luglio 1971, muore a 75 anni Paolo Mantovani; in seguito alla rinuncia di eredità da parte della moglie Rosina Carlotti, la ditta, divenuta società di fatto, passa ai figli Gino e Bruno, che continuano l'attività sempre nel medesimo settore, aggiungendo nell'oggetto sociale la voce 'confezioni'. Il 1983 vede l'ingresso nella ditta del figlio di Gino, Nicola, e il 1989 quello di Paolo, figlio di Bruno. A partire dai primi anni Novanta ritorna nell'oggetto sociale la voce 'merceria', pur continuando la Mantovani a specializzarsi nella vendita di tessuti e nella progettazione di tendaggi e complementi per l'arredamento, nonché nel servizio di montaggio e assistenza post-vendita. L'ultima trasformazione nella denominazione, dopo il recesso di Bruno e Gin...