Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Campetella Robotic Center srl, Montecassiano (Macerata), 1990 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Campetella Robotic Center srl, Montecassiano (Macerata), 1990 -
     
  • Altre denominazioni

    Zeno & Bruno Campetella

    Campetella Automazioni

    Campetella Officine meccaniche

    Campetella Robotic Center srl

    Aurino Campetella & F.

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1897 -

  • Luoghi

    Sede Montecassiano (Macerata)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    La tradizione storica e familiare fa risalire al 1897, da Pasquale Campetella, la nascita dell'impresa a Sant'Egidio, località del comune di Montecassiano, in provincia di Macerata. Inizia da qui l'attività di progettazione e produzione di macchinari per il settore agricolo. Nel 1911, l'azienda partecipa alla Fiera campionaria di Parigi dove riceve un riconoscimento ufficiale per la produzione di un elevatore per la paglia da accoppiare alle trebbiatrici. Nel 1939 la Campetella brevetta una macchina, la "sgusciatrice per lupinella", un elevatore per pula, elevalimentatori per covoni e si specializza nella produzione di macchine trebbiatrici per il grano con funzioni innovative, per le quali deposita diversi brevetti.
    In archivio si conservano le fotografie di questi macchinari, realizzate dal fotografo maceratese Carlo Balelli ed il carteggio relativo al deposito dei brevetti.
    A Pasquale Campetella succede il figlio Aurino, meccanico e trebbiatore per conto terzi, titolare dell'azienda finché questa passa ai due figli Zeno, diplomatosi all'Istituto tecnico industriale "Montani" di Fermo, e Bruno. Quest'ultimo muore molto giovane, nel 1957, lasciando il fratello unico titolare. Nel 1956 la ditta partecipa alla IX Fiera delle Marche, dove gli viene rilasciato il diploma d'onore dal Comitato organizzatore. Nello stesso anno riceve il "Premio della fedeltà al lavoro e del progresso economico", assegnato dalla Camera di commercio, industria e agricoltura di Macerata. Nel 195...