Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Valentino Orlandi, Corridonia (Macerata), 1974 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Valentino Orlandi, Corridonia (Macerata), 1974 -
     
  • Altre denominazioni

    Valentino Orlandi

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1974 -

  • Luoghi

    Sede Corridonia (Macerata)

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    L'azienda Valentino Orlandi, che nasce nel 1974 nel cuore del distretto
    pellettiero della Regione Marche, si identifica con il suo fondatore - di cui porta il nome - e che fin dall'inizio cura personalmente la produzione. Fino al 1983 partecipavano all'Azienda anche i fratelli.
    L'azienda coniuga la ricerca stilistica con un'artigianalità ed una manifattura totalmente "made in Italy". Tutto le fasi di lavorazione si svolgono nello stabilimento di
    Corridonia, dal disegno delle collezioni, ai ricami su pelle - tratto distintivo della produzione - alla realizzazione dei pezzi. Le borse e i diversi accessori (portafogli, cinture, ecc.) sono relaizzate in svariati materiali e tipi di pelle, tra cui pitone, cavallino, struzzo e visone. Gli accessori sono tutti in ottone, materiale che assicura protezione e resistenza alle temperature e condizioni atmosferiche.

    La produzione inizia con la selezione delle materie prime grezze (pelle, accessori, fili per il ricamo, pietre preziose...), sulle quali viene condotto un primo accurato controllo di qualità.
    La fase del taglio, realizzato con l'ausilio di cartamodelli in cartone, è un esempio concreto di unione tra artigianalità e innovazione: viene infatti realizzata sia a mano, per un approfondito riscontro sul prodotto, sia automaticamente attraverso macchinari ad elevata automazione che assicurano velocità e precisione, grazie ad appositi configuratori che
    definiscono il perimetro di ogni pezzo.
    L'orlatura, altra fase fondamentale d...