Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Consorzio interprovinciale di difesa Meschio-Friga-Carron di Cordinagno di Cordignano, Cordignano, Cordignano (Treviso), 1893 - 1950

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Consorzio interprovinciale di difesa Meschio-Friga-Carron di Cordinagno di Cordignano, Cordignano, Cordignano (Treviso), 1893 - 1950
     
  • Altre denominazioni

    Consorzio interprovinciale di difesa Meschio-Friga-Carron di Cordignano di Cordignano

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1893 - 1950

  • Luoghi

    Sede Cordignano (Treviso)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica pubblico

    Tipo ente ente funzionale territoriale

  • Descrizione

    Il Consorzio idraulico interprovinciale di difesa dalle acque del fiume Meschio e degli affluenti Friga e Carron fu costituito con decreto del Min. LL.PP. dell'11 maggio 1893, n. 12716/1737.
    L'art. 2 dello statuto recita: "Scopo principale del Consorzio è quello di provvedere alla sistemazione dei torrenti suddetti [Meschio, Friga, Carron] e degli altri minori influenti Vizza, Bordon, Ruggio nero colla costruzione di tutte le opere previste da progetto 27 dicembre 1887. [...] Dovrà pure provvedere alla manutenzione di dette opere dopo il loro compimento, alla ristaurazione e conservazione delle ripe e degli argini, alla retilineazione, [...]. Negli scopi del Consorzio sarà infine di promuovere e favorire in ogni miglior modo i lavori di un ampio rimboschimento e rinsodamento dei terreni sotto il monte dei comuni di Fregona e Sarmede, quali lavori sono collegati e dovranno coordinarsi con le opere di difesa suindicate".
    Il Consorzio venne sciolto nel 1950 e le relative attività passarono al Magistrato alle acque di Venezia.