Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Ditta Gamba Edoardo di Pierluigi Gamba srl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Ditta Gamba Edoardo di Pierluigi Gamba srl
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1931

  • Luoghi

    Sede Villa d'Almè

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Ditta Gamba Edoardo di Pierluigi Gamba srl [numero REA: 23327 Bg]; condizione giuridica: società a responsabilità limitata Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Gamba Edoardo di Giovanni Battista - - - ; 15.13 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Ditta Gamba Edoardo di Pierluigi Gamba Srl - 60.000,00 euro - ; 10.13 Nel gennaio del 1931, Edoardo Gamba avviava la propria attività di salumiere in via Umberto I a Villa d'Almé. In realtà, questa ditta individuale era la diretta continuazione dell'impresa fondata dal padre Giovanni Battista negli anni '80 dell'Ottocento. Nel giugno del 1934, l'attività venne ampliata andando a comprendere il commercio di alcool denaturato e, nel 1941, la lavorazione e il commercio al minuto e all'ingrosso di carni suine. Alla fine del 1959, facevano il loro ingresso nella ditta paterna i figli Celso e Giovanni (detto Gianni) e la moglie di Edoardo la signora Antonietta Margosio. La nuova denominazione sociale diventò così Gamba Edoardo e Figli. Nel 1968, dopo il recesso della madre, la società di fatto venne regolarizzata attraverso la costituzione della società in nome collettivo Ditta Gamba Edoardo di Celso e Gianni Gamba. La nuova impresa era composta dai due fratelli, mentre il padre aveva nel frattempo ceduto ai figli la propria quota sociale. Nel marzo del 975, la società comunicava di aver iniziato anche la lavorazione e il commercio di carni insaccate suine e la mattazione di suini. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]