Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Petri & Grossi, Lucca, 1900 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Petri & Grossi, Lucca, 1900 -
     
  • Altre denominazioni

    Petri & Grossi

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1900 - 2012 set 12

  • Luoghi

    Sede Lucca

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Nei primi anni del 1900, esattamente nel 1905, Amedeo Petri, ventenne, rileva
    un nastrificio a Castelnuovo Garfagnana di proprietà della famiglia Giorgetti e
    costituisce una società inizialmente denominata "A.& E. Petri S.A." poi
    trasformata in "S.A. A. Petri": con questa ragione sociale risulta iscritta alla
    Camera di Commercio di Lucca dal 1927. L'esistenza, la vitalità e il prestigio
    di questa azienda ad inizio secolo, è documentata dalle due medaglie d'oro
    vinte rispettivamente all'Esposizione Internazionale Agricola - industriale di
    Roma del 1911 e all'Esposizione Industriale di Firenze sempre del 1911, con i
    relativi diplomi. Nel 1920 la sede viene trasferita nello stabilimento attuale di Lucca. Nel 1930
    una delle figlie del Comm. Amedeo Petri, Wanda, sposa Giulio Grossi che
    inizia la sua collaborazione con l'azienda di famiglia assieme al suocero. Il 29
    marzo 1947, come risulta dal libro dei verbali delle assemblee, la società si
    trasforma in Società Azionaria Petri & Grossi (S.A.P.E.G.). Negli anni '50
    si inserisce nella società Alberto Grossi figlio di Giulio e nipote di Amedeo Petri,
    e poi alla fine degli anni '80 il figlio di Alberto, Giulio Grossi.
    Quest'ultimo collabora con il padre per dare un ulteriore sviluppo all'azienda
    che nel frattempo ha trasformato la ragione sociale in "Petri & Grossi srl"