Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Iperborea srl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Iperborea srl
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1987

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La Casa editrice nasce nel 1987 come S .r .L ., fondata da Emilia Lodigiani. L'ambito di attività è specificamente rivolto alla narrativa del Nord -Europa con particolare riferimento alle saghe e alla mitologia nordiche, filone strettamente connesso all'interesse personale della fondatrice che progressivamente si è esteso dalla Scandinavia all'Olanda, al Belgio, all'Islanda e all'Estonia. La Casa editrice ha avuto diversi premi e riconoscimenti tra i quali, per esempio, il Premio Agrigento 1991, il Premio dell'Accademia Reale di Svezia 1994, il Premio nazionale per la traduzione del Ministero per i beni culturali e ambientali 1994, il Premio Acerbi 1994, il Premio Grinzane Cavour 1995, il Premio della Fondazione degli scrittori di Svezia 1997 . Fra gli altri riconoscimenti ci sono stati nel 2000 il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel 2004 il Premio Editore Europeo dal Comune di Roma, nel 2008 il Premio Axel Munthe per il costante impegno nella diffusione della letteratura nordica e sempre nel 2008 Iperborea è stata selezionata tra i "100 casi di successo del sistema Italia -Nostra Eccellenza" nel rapporto dell'Istituto Eurispes . La fondatrice di Iperborea, Emilia Lodigiani, nel 1996 è stata insignita da re Carlo Gustavo e dal Parlamento di Svezia dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella Polare, il massimo riconoscimento che la Svezia attribuisce agli stranieri. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]