Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Montefluos, Milano, 1966 - 1992

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Montefluos, Milano, 1966 - 1992
     
  • Altre denominazioni

    Montefluos

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1966 - 1992

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Nel 1966 Montecatini si fuse con Edison, società per la produzione elettrica, diventando Montedison che perseguì l'obiettivo di una più ampia internazionalizzazione e di una maggiore efficienza imprenditoriale, affrontando la sfida di un confronto concorrenziale con le più grandi multinazionali. Nell'ambito del processo di razionalizzazione strutturale che seguì, fu costituita Montefluos, abbreviazione di Montedison Fluorurati ,che operava nel campo dei prodotti chimici intermedi e finali per applicazioni industriali, con una significativa presenza nelle produzioni ad elevato contenuto tecnologico. In particolare, l'attività di Montefluos era rivolta al campo del cloro e dei fluoroderivati, degli ossigenati, degli additivi per polimeri e degli isolanti. Montefluos si rivolgeva al mercato mondiale, possedeva una capillare rete distributiva ed operava in mercati ad alto contenuto tecnologico, come il settore aeronautico e spaziale, l'industria elettronica, chimica e nucleare. Nel 1992 la società assunse il nome di Ausimont.