Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Pasticceria Massera Gino srl, Sala Biellese Frazione di Bornasco (Biella), 1920 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Pasticceria Massera Gino srl, Sala Biellese Frazione di Bornasco (Biella), 1920 -
     
  • Altre denominazioni

    Pasticceria Massera Gino srl

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1920 -

  • Luoghi

    Sede Sala Biellese Frazione di Bornasco (Biella)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    La produzione Massera, non è sempre stata dolciaria, ha inizio nel 1920 grazie al capostipite Luigi Massera, con la produzione di pane e grissini per la zona di Sala e paesi limitrofi, fu il figlio di Luigi, Gino che, rilevata l'attività del padre, decise di intraprendere la via della produzione dolciaria da associare a quella tradizionale del pane fresco. Cominciò con la produzione del torcetto, e poi con altri dolci e biscotti che ora vengono smerciati in tutta Italia. L'antica produzione era svolta tutta a mano senza l'ausilio di macchinari, il loro unico mezzo era il forno a legna con cui già il padre Luigi cuoceva il pane e i grissini, fu solo negli anni '70, quando la richiesta cominciò ad essere più incalzante che si adottarono i primi macchinari. Alla guida di questa azienda tutt'oggi in grande attività, c'è sempre stata la famiglia Massera.