Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Riseria Ceriotti rsl, Novara, 1934 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Riseria Ceriotti rsl, Novara, 1934 -
     
  • Altre denominazioni

    Molino e Riseria Ceriotti Giuseppe

    Molino Ceriotti Giuseppe

    Riseria Ceriotti rsl

    Riseria Ceriotti spa

    Riseria Ceriotti Mario

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1934 -

  • Luoghi

    Sede Novara

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    L'azienda fu fondata nel febbraio del 1934 dal Cavaliere dell'Ordine di Vittorio Veneto Giuseppe Ceriotti e la moglie Cecilia Leoni con la ragione sociale "Molino Ceriotti Giuseppe" in locali in affitto dell'ex "Molino Gabbani" in via S. Giulio, 2 - S. Agabio - Novara, dove vi rimase sino al 1941.
    Nel 1941 il "Molino Gabbani" fu venduto alla famiglia Ermenegildo Motta che non estese più l'affitto ai Ceriotti, costringendoli allo sfratto.
    Lo scoppio della seconda guerra mondiale aggravò la già precaria situazione dovuta allo sfratto. L'attività di lavorazione del riso subì un brusco fermo che costrinse Giuseppe Ceriotti ad effettuare i trasporti in proprio, con l'aiuto del figlio Mario, allora quindicenne.
    Nel novembre del 1946 l'azienda si riattivò grazie alla disponibilità in affitto del "Mulino e Riseria S. Marta", in corso Vercelli, 82. La ditta ritornò ai fasti precedenti il conflitto mondiale con il nome di "Molino e Riseria Ceriotti Giuseppe". Gli utili di quegli anni permisero l'acquisto di un terreno in corso Vercelli, 130 dove Giuseppe Ceriotti ed il figlio instaurarono una nuova riseria dal nome "Riseria Ceriotti Giuseppe & figlio". Alla morte di Giuseppe Ceriotti nel 1973 succedette il figlio Mario con la moglie Anselma Malandra e la ragione sociale fu modificata in "Riseria Ceriotti Mario".
    Verso la fine degli anni '90 fecero il loro ingresso in azienda Carla e Cecilia, figlie di Mario ed Anselma, inaugurando quindi la terza generazione. Cambiò anche i...