Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Cantine Giuseppe Contratto srl, Canelli (Asti), 1867 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Cantine Giuseppe Contratto srl, Canelli (Asti), 1867 -
     
  • Altre denominazioni

    Cantine Giuseppe Contratto srl

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1867 -

  • Luoghi

    Sede Canelli (Asti)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    La fortuna della Contratto inizia nel 1867, quando nacque la casa vinicola che dagli inizi del Novecento ad oggi manterrà il successo in campo mondiale, grazie alla sua esperienza nella vinificazione di spumanti e moscati, ma anche alla capacità di sfruttare l'abbinamento di immagine, marchio, bellezza del luogo e tradizione.
    L'azienda, dal 1876, ha sede in Canelli, in un complesso in stile Liberty.
    La peculiarità di Casa Contratto è senza dubbio costituita dalle sue cantine, definite "cattedrali", scavate nel tufo a 32 metri di profondità, nel cuore della collina che domina Canelli.
    Casa Contratto è stato il primo produttore in Italia ad indicare il "millesimo" in etichetta per il Metodo Classico, con l'Extra Dry-Brut Riserva Speciale 1917.
    Nel 1993, dopo 126 dalla fondazione, la Contratto viene Venduta a Carlo Bocchino, noto produttore di grappe.