Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Pastificio Alfieri srl, Magliano Alfieri (Cuneo), 2000 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Pastificio Alfieri srl, Magliano Alfieri (Cuneo), 2000 -
     
  • Altre denominazioni

    Pastificio Alfieri srl

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 2000 -

  • Luoghi

    Sede Magliano Alfieri (Cuneo)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Negli anni novanta Alfieri inizia la ricerca di un pastificio che possa produrre la pasta all'uovo seguendo le ricette tradizionali della famiglia Massucco, tramandate da generazioni di donne piemontesi; dal desiderio di proporre sul mercato, che fino ad allora ne era privo, la tipica pasta all'uovo della tradizione contadina piemontese nasce, nel 2000, il Pastificio Alfieri srl, nella sede di Magliano Alfieri, dedicato esclusivamente alla pasta all'uovo con l'obiettivo di offrire un prodotto unico in qualità, genuinità e sapore.
    Nel 2008 Alfieri rinnova completamente il proprio stabilimento produttivo per offrire, insieme alla ricette di famiglia e ai metodi di lavorazione artigianali, anche il meglio della tecnologia moderna.
    Per la sua pasta Alfieri usa esclusivamente pregiate semole "extra" e uova fresche, senza l'aggiunta di conservanti o coloranti.
    Inoltre la pasta Alfieri viene ottenuta per laminazione a freddo: un procedimento di riduzione lento e graduale della sfoglia che permette di mantenere l'impasto a temperatura ambiente e preservare così integralmente il contenuto proteico del prodotto; cui segue l'essiccazione che viene fatta esclusivamente ad una temperatura molto bassa e per almeno 12-24 ore.
    La pasta Alfieri viene definita "senz'acqua" in quanto viene usata una piccolissima quantità di acqua sufficiente solo per amalgamare gli ingredienti e che evapora durante il processo di lavorazione: in questo modo la resa in cottura è molto elevata con circa 1...