Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Flair, Segrate (Milano), 2003 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Flair, Segrate (Milano), 2003 -
     
  • Altre denominazioni

    Flair

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 2003 -

  • Luoghi

    Sede Segrate (Milano)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Il mensile “Flair” esce il 16 gennaio 2003. Si rivolge ad una donna di cultura medio-alta, sofisticata, attenta alle nuove tendenze, in carriera, ma anche moglie e madre. Ha uno stile estremamente innovativo, contemporaneo, internazionale e in continua evoluzione. Lo dirige Valeria Corbetta.
    I consueti temi del femminile in “Flair” sono miscelati in modo inconsueto e il taglio informativo mette l’accento sullo sguardo contemporaneo che il mensile vuole avere sull’attualità, sulla moda, sulla cultura. Vengono sottolineati il valore dell’esperienza e del progetto. L’informazione e il commento su temi culturali, etici e scientifici sono affidati a opinionisti di spicco. Vi collaborano Margaret Mazzantini, Marcello Fois, Roberta Monticelli. I servizi di moda e bellezza espirmono una femminilità decisa e vengono affidati a firme internazionali della fotografia, così come a giovani emergenti.
    Nel 2005 la formula viene aggiornata dando maggior rilevo all’attualità, alla bellezza, ai consumi e alla moda. Nella sezione “In pratica” si parla di libri, musica, cucina, viaggi, design, auto, ecc.
    Nel febbraio 2007 Vera Montanari ne assume la direzione.