Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Fondi Rustici S. A. Agricola Industriale Italiana, Milano, Roma, 1905 - 1969

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Fondi Rustici S. A. Agricola Industriale Italiana, Milano, Roma, 1905 - 1969
     
  • Altre denominazioni

    Società Agricola Industriale Italiana S.A.

    Fondi Rustici S. A. Agricola Industriale Italiana

    Istituto di Fondi Rustici - Società Agricola Industriale Italiana S.A.

    Bonifiche Pontine - Istituto di Fondi Rustici S.A.

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1905 set 13 - 1969

  • Luoghi

    Sede Milano, Roma

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    La Fondi Rustici S.A. Agricola Industriale Italiana venne fondata il 13 settembre 1905 a Milano con la denominazione Società Agricola Industriale Italiana S.A. Oggetto della Società erano le operazioni contemplate dal titolo IV delle legge 15 luglio 1906 n. 383, in base al quale svolgeva mansioni di bonifica integrale e di trasformazione fondiaria dei terreni, sia in Italia sia all’estero. La società poteva inoltre assumere in concessione dallo Stato lavori relativi ad opere di bonifica, acquistare fondi e terre incolte per bonificarle, provvedere all’impianto e all’esercizio di industrie agricole. Il 24 febbraio 1907 avvenne il cambiamento di denominazione sociale in Istituto di Fondi Rustici - Società Agricola Industriale Italiana S.A. ed il trasferimento della sede a Roma.
    Il 18 dicembre 1929, nel corso dell’assemblea straordinaria degli azionisti, fu approvata la proposta di fusione con le “Bonifiche Pontine Società Anonima”, con sede in Roma, mediante incorporazione dell’Istituto Fondi Rustici in detta Società. La denominazione fu Bonifiche Pontine - Istituto di Fondi Rustici S.A.; l’anno successivo la ragione sociale mutò in Istituto di Fondi Rustici - Società Agricola Industriale Italiana S.A.
    All’atto della costituzione della Fondazione Gaslini, nel 1950, la Fondi Rustici era tra le società che ne costituirono il patrimonio.
    Tra il 1954 e il 1955, a seguito della Legge Stralcio di Riforma Fondiaria prima e della Riforma Fondiaria Generale poi, la Fondi Rustici...