Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Ponti spa, Ghemme (Novara), 1867 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Ponti spa, Ghemme (Novara), 1867 -
     
  • Altre denominazioni

    Ponti spa

    Giovanni Ponti

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1867 -

  • Luoghi

    Sede Ghemme (Novara)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    L’atto di matrimonio di Giovanni Ponti, datato 1867, indicava la sua professione: produttore di aceto e di vino. Questo è l’inizio della Ponti, ma l’attività di produzione dell’aceto da parte della Famiglia Ponti ha radici ancora più antiche.
    L’azienda prosperò e si ingrandì con il figlio di Giovanni, Antonio Biagio, che, tralasciando le attività agricole per cui non aveva vocazione, concentrò i propri sforzi sulla produzione di aceto e di produzione di vini locali. Questa seconda area di “business”, parallela e correlata, serviva a bilanciare la forte stagionalità che presentava il settore dell’aceto, il cui consumo si concentrava nel periodo estivo. Con Antonio Biagio l’azienda conseguì numerosi e lusinghieri riconoscimenti anche in campo internazionale: per esempio, alla Fiera Internazionale di Parigi del 1911, l’azienda venne decorata con la medaglia d’oro per la produzione di aceti di vino e di vini tipici.
    E’ con Guido, figlio di Antonio, diplomatosi in enologia ad Alba nel 1924, che l’azienda pone solide basi per lo sviluppo futuro: il costante aggiornamento tecnologico nella produzione dell’aceto di vino, la diversificazione nel settore delle conserve vegetali portarono la Ponti a essere un’azienda conosciuta a livello nazionale.
    Attualmente la Ponti è amministrata dai figli di Guido, Cesare e Franco, che rappresentano la quarta generazione. L’azienda è leader in tutti i segmenti del settore Aceto con quote superiori al 50% e può contare su tre acetifici: uno...