Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Montanaro Torino srl, Torino, 1946 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Montanaro Torino srl, Torino, 1946 -
     
  • Altre denominazioni

    Giovanni Montanaro s.n.c.

    Montanaro

    Montanaro Torino srl

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1946 -

  • Luoghi

    Sede Torino

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Giovanni Montanaro, apre nel 1946 la prima bottega in zona "Crocetta". Abilissimo artigiano riceve molte commesse e di conseguenza il suo laboratorio si amplia e si sposta in c.so Moncalieri. Montanaro essendo uno scultore e allo stesso tempo progettista, diventa molto richiesto anche in campagne di restauro di chiese e palazzi storici di Torino e provincia, tanto da venir insignito dell'onorificenza di cavaliere. Negli anni la gipsoteca si è ingrandita e i figli Federico e Roberto hanno trasferito l'attività in via Chambéry, dove l'atmosfera di questo luogo sembra un allestimento per una scena di un film: lunghi tavoli da lavoro, dime, strumenti, stampi, decorazioni in gesso di ogni genere: dalle colonne e capitelli ai fregi di varie epoche e stile. In laboratorio vengono creati su disegno elementi decorativi di ogni genere, non solo in stucco e gesso, ma anche in cemento per esterno come abbellimenti per facciate, statue e fontane. Inoltre i Montanaro sono specializzati nella produzione di soffitti, che realizzano con archi e voltini su misura.