Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Camib srl, Torino, 1969 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Camib srl, Torino, 1969 -
     
  • Altre denominazioni

    Costruzioni attrezzature meccaniche industriali Borgaro srl consigla Camib srl

    Camib di Enzo Forapani sas

    Cami di Enzo Forapani sas

    Camib srl

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1969 -

  • Luoghi

    Sede Torino

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    L'avvio dell'attività della Camib risale al 1969, anno nel quale il Sig. Enzo Forapani e il Cav. Angela Tedino decisero di fondare un'azienda per la produzione di attrezzature meccaniche e macchine speciali per l'automazione industriale. Dal 1969 al 1975 la Camib ha prevalentemente eseguito lavorazioni meccaniche di torneria e fresatura; dal 1975 è iniziata una fornitura di nicchia di costruzioni su commessa di macchine speciali secondo le specifiche richieste del cliente in diversi settori merceologici, spaziando dall'industria dolciaria, a prodotti per gomma, lavorazione e montaggi di macchinario nel campo dell'elettrorosione. Un ulteriore progresso della Camib è avvenuto nel 1980 con la decisione di progettare e costruire macchine speciali su propri brevetti: la macchina di misura 3D Ixia3 fu sicuramente un prodotto di enorme successo per i modellatori di carrozzeria e la macchina Silene destinata all'industria dell'abbigliamento e della confezione; inoltre la Camib ha fornito macchinari per l'impianto nucleare di Trino Vercellese. L'azienda dal 1993 vanta la collaborazione del figlio Matteo, ingegnere, che ha potuto dare alla Camib l'accesso a nuove tecnologie al fine di sviluppare macchinari e sistemi di alto contenuto tecnologico.