Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Ditta Francesco Peroni, Vigevano (Pavia) - Roma, 1846 - 1901

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Ditta Francesco Peroni, Vigevano (Pavia) - Roma, 1846 - 1901
     
  • Altre denominazioni

    Società riunite fabbrica di ghiaccio e ditta Francesco Peroni

    Birra Peroni srl

    Società ghiaccio e birra Peroni, società in accomandita per azioni

    Birra Peroni S.p.A.

    Birra Peroni industriale

    S.p.a. Birra Peroni

    Ditta Francesco Peroni

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1846 -

  • Luoghi

    Sede Vigevano (Pavia) - Roma

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Dal 1846, anno della fondazione della società ad opera di Francesco Peroni, al 1896, la ditta Peroni ebbe una sede operativa a Vigevano, alla quale nel 1864 venne affiancata una fabbrica romana. La prima fabbrica romana venne installata in via Due Macelli.
    Nel 1871 Giovanni Peroni, figlio di Francesco, prende in affitto dall'amministrazione del manicomio S. Maria della Pietà un nuovo immobile.
    Nel 1896 fu chiusa la sede di Vigevano e la sede romana fu traslocata in via del Cardello. In questo periodo si intensificarono i rapporti industriali e commerciali con la Società romana per la fabbricazione del ghiaccio e della neve artificiale. Nel 1901, dalla fusione delle due società e delle rispettive attività produttive, nacquero le Società riunite fabbrica di ghiaccio e ditta Francesco Peroni, la cui sede di via Ancona - piazza Principe di Napoli (oggi via Mantova - piazza Alessandria) venne costruita ex-novo, su progetto dell'ingegnere Gustavo Giovannoni.
    Nel 1907 avviene la trasformazione in società anonima.
    Allo stabilimento romano si aggiunsero nel corso degli anni Venti e Trenta altre tre unità operative: Bari nel 1924, Napoli nel 1929 e Livorno nel 1939.
    Negli anni Trenta, le fabbriche di minori dimensioni vengono assorbite dalla Birra Peroni tra cui l'azienda delle "Costruzioni meccaniche e meridionali".
    Nel 1935 la società avviò le pratiche di fusione tra la Peroni e "Costruzioni meccaniche meridionali".
    All'indomani della caduta del fascismo l'attività fu sospesa e f...