Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Brioni spa, Roma, 1945 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Brioni spa, Roma, 1945 -
     
  • Altre denominazioni

    Brioni Roman Style spa

    Brioni spa

    Brioni

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1945 -

  • Luoghi

    Sede Roma, Penne (Pescara)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    La casa di moda Brioni, dall'omonima isola croata, nasce nel 1945 a Roma in Via Barberini ad opera di Nazareno Fonticoli, sarto originario di Penne, e di Gaetano Savini, imprenditore romano. Il successo è immediato e dilagante: nel 1952 a Firenze, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, Brioni è protagonista della prima sfilata di moda italiana, portando per la prima volta l'uomo in passerella. Nel 1960 Fonticoli e Savini decidono di ampliare la loro attività, aprendo a Penne l'azienda Brioni Roman Style per puntare al "su misura" della tradizione sartoriale in una dimensione industriale.
    Nel tempo Brioni prese parte ad oltre 400 sfilate in 48 paesi diversi, alcune di esse a bordo di aerei e navi e, grazie all'alta qualità dei capi e all'innovativa strategia comunicativa, la ditta conquista il mercato internazionale. Considerata l'alta specializzazione necessaria per la realizzazione dei propri capi (alcuni realizzati anche in 45 ore contro le 3 necessarie alle industrie) nel 1985 l'azienda investe sulla formazione, fondando a Penne la Scuola Superiore di Sartoria Nazareno Fonticoli. Negli anni '90 lo stabilimento di Penne raggiunge i 700 dipendenti e il marchio Brioni si diffonde nel mondo con oltre 300 negozi. Il cinquantennio della griffe fu festeggiato con una grande retrospettiva allestita a Firenze Palazzo Corsini; dello stesso anno fu la commissione degli abiti per il personaggio di James Bond nel film "Golden Eye".
    Numerosi i premi e i riconoscimenti assegnati all'az...