Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Consorzio idro-elettrico di Edolo Mu

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Consorzio idro-elettrico di Edolo Mu
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1898

  • Luoghi

    Sede Edolo

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La Cooperativa Unione Elettrica di Edolo Mu' venne costituita per la «produzione e distribuzione di energia elettrica» nel 1898 ad opera di un gruppo di artigiani di Edolo, con capitale iniziale di 30 mila lire e con una durata di venticinque anni. Nel 1923, allo scadere dei venticinque anni previsti dall'atto costitutivo, la società si ricostituì assumendo la nuova denominazione di 'Società Cooperativa Consorzio idro-elettrico di Edolo- Mu' e la forma giuridica di società di fatto, specificando che l'attività di produzione e di distribuzione di energia elettrica si sarebbe basata sull'utilizzo di due officine (una a Edolo ed una a Mu) in cui erano attivi tre alternatori con rispettive turbine, capaci di una forza pari a 120 Hp. Il capitale sociale fu suddiviso in quote del valore di 100 lire l'una e alla presidenza del consorzio venne nominato Francesco Morino. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]