Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Ditta Raimondi di Pettinaroli spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Ditta Raimondi di Pettinaroli spa
     
  • Altre denominazioni

    L. Raimondi e figlio di F. Pettinaroli

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1913

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel settembre del 1913 Francesco Pettinaroli succedeva a Celestino Raimondi nell'esercizio di una bottega situata in via Passarella 36, angolo corso Vittorio Emanuele II, che già dalla fine del XVIII secolo si era specializzata nella realizzazione di stampe decorative, di carte da lettera e nell'incisione calcografica di cartoncini e biglietti da visita. Negli anni seguenti, alla consueta attività, l'impresa allargò i propri interessi alla creazione di calendari artistici, che in breve acquisirono una certa notorietà. Nell'agosto del '43, i bombardamenti aerei distrussero completamente la sede dell'azienda, ma già dal marzo dell'anno successivo, grazie all'impegno della proprietà, venne riaperta al pubblico. Nel corso degli anni cinquanta, in seguito all'attuazione del nuovo piano edilizio, la ditta venne trasferita nella sede attuale di corso Venezia 6, sempre a Milano. Attualmente la società, oltre all'attività tradizionale, si occupa anche di oggettistica decorativa con un vasto assortimento di album per fotografie, rubriche, incorniciature e agende. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]