Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Arteleta International srl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Arteleta International srl
     
  • Altre denominazioni

    Art.El.Et.A. Srl

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1944

  • Luoghi

    Sede Cinisello Balsamo

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La ditta, specializzata nella commercializzazione di articoli elettrici, nacque su iniziativa di Samuel Sullam, originario di Salonicco e trasferitosi a Trieste nel primo dopoguerra. Inizialmente impiegato in una banca, ebbe modo di accedere a indagini di mercato e di intuire così lo sviluppo che avrebbe avuto la domanda di alcuni particolari articoli elettrici, come, ad esempio, le lampadine per le torce. Ottenne la rappresentanza commerciale di diverse ditte europee, in particolare tedesche, e aprì, prima a Torino e poi a Milano, una ditta commerciale. Le leggi razziali del 1938 lo costrinsero a rifugiarsi in Inghilterra, dove ottenne la cittadinanza britannica grazie anche al contributo dato nella guerra contro i tedeschi. Non ruppe tuttavia i legami con l'Italia, che anzi conservò attraverso l'attività commerciale della cognata. Seppe anche trarre profitto dalla sua nuova posizione di cittadino inglese per instaurare proficui affari con l'Italia. Nel 1944 sua cognata fondò la società Articoli Elettrici Et Affini (Art.El.Et.A. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]