Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Calderoni Gioielli spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Calderoni Gioielli spa
     
  • Altre denominazioni

    Adone Calderoni

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1840

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Le origini della società risalgono al 1840, quando Adone Calderoni apriva la sua gioielleria in via Torino. Nel 1867, a conclusione dei lavori per la nuova sistemazione urbanistica di piazza Duomo, il negozio venne trasferito sotto i Portici Settentrionali. A cavallo del nuovo secolo, poi, un nuovo trasferimento in un palazzo di via Manzoni, dove trovavano posto il negozio, il laboratorio e gli uffici. Nel 1927 venne decisa la trasformazione in società per azioni, mentre la direzione generale venne affidata a Mario Negri, che può essere considerato il rifondatore dell'azienda. Grazie alla sua azione, infatti, in breve tempo vennero inaugurati altri sei negozi in Italia e all'estero, mentre la sede centrale veniva stabilita in via Montenapoleone 7. Nel 1943 le incursioni aeree provocarono ingenti danni alla società milanese che, a breve distanza uno dall'altro, vide distrutti la sede centrale e molti dei suoi negozi. Ma già dal primo dopoguerra, l'azienda fu in grado di dar vita ad un'intensa opera di ricostruzione e di riorganizzazione; contemporaneamente la sede operativa venne spostata in via Montenapoleone 8 e venne riaperto il punto vendita di Bari, cui seguì l'inaugurazione delle filiali di Catania, Lecce e Lugano. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]