Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Giorgio Janeke srl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Giorgio Janeke srl
     
  • Altre denominazioni

    Giorgio Jäneke

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1830

  • Luoghi

    Sede Veduggio

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Le origini della società risalgono al lontano 1830 quando, proveniente dalla città di Amburgo, Giorgio Janeke impiantava una manifattura per la produzione di pettini nel capoluogo lombardo in Contrada dei Visconti (attuale Piazza Diaz). Fin dai primi anni di attività il successo arrise all'imprenditore tedesco tanto che già nel 1847 poteva fregiarsi del riconoscimento - una medaglia d'argento - ottenuto dall'Imperial Regio Istituto Lombardo di Scienze, Lettere e Arti. Nello stesso anno regolarizzava la sua attività iscrivendosi alla Camera di Commercio. Nel 1850 l'impresa, che poteva contare sul lavoro di una cinquantina di dipendenti, venne trasferita in contrada di San Simone (attuale Via Cesare Correnti). Nel 1857 Giorgio venne premiato con una seconda medaglia d'argento. I relatori, ai quali era stata affidata l'istruttoria per il premio, segnalavano la presenza di 150 operai e diverse altre sedi probabilmente per ottenere la forza motrice dai corsi d'acqua che abbondavano in Milano. Nei decenni successivi, parallelamente all'insediamento di nuovi impianti, l'azienda conobbe un lungo processo di adeguamento dei macchinari, tale che i prodotti Janeke rappresentavano - per gamma e per qualità - il meglio del settore. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]