Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Felli spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Felli spa
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1914

  • Luoghi

    Sede Gemonio

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    L'impresa si costituisce nel 1914 come società di fatto Felli e Bodini di Isidoro Bodini e Pietro Felli soci alla pari, ma la documentazione d'archivio posseduta dall'impresa rimanda a una preesistente attività già dalla fine dell'Ottocento. Nel 1935 la fabbrica aprì un deposito a Milano per potere meglio servire la clientela; due anni dopo Pietro Felli morì e la gestione dell'attività passò ai figli Alfredo e Tullio. Nel 1943, dopo la morte di Tullio Felli, la società fu trasformata in nome collettivo con L. 150.000 di capitale sociale; nel 1947 anche Isidoro Bodini, ormai anziano, si ritirò dall'attività cedendo la sua quota a Luigi Andreoli. Da quel momento l'azienda si chiamò 'Felli e C.'. Tale situazione durò appena un anno, perché ben presto Andreoli si ritirò dalla società, che assunse la ragione sociale di 'Società Felli' con L. 100.000 di capitale. Tra il 1949 e il 1952 la società mantenne un deposito a Roma. Il 1950 vide Alfredo Felli cedere la sua quota al figlio Luciano; due anni dopo fu nuovamente istituito un deposito a Milano. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]