Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Petrolcarbo srl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Petrolcarbo srl
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1936

  • Luoghi

    Sede Lecco

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel dicembre del 1936 i fratelli Giuseppe e Antonio Piazza decidevano di costituire una società in accomandita semplice per il commercio di combustibili (carbone e legna), ferro, ghisa e rottami metallici. Nell'agosto del 1940, anche gli altri due fratelli Pietro e Iginio entravano a far parte dell'Azienda Commerciale Carboni di Piazza Fratelli. Contemporaneamente, il capitale sociale passava da 20 mila a 100 mila lire, del quale 55 mila lire apportate da Giuseppe e il restante dagli altri tre fratelli in parti uguali. Nel dicembre del 1945, a pochi mesi dalla conclusione del secondo conflitto mondiale, la torinese Fornicoke dava mandato di concessionaria all'impresa lecchese per la vendita di carbon coke. L'anno seguente entrava a far parte della società Vittorio Piazza, figlio di Antonio. Nel 1949, la sede dell'Azienda Commerciale Carboni veniva trasferita da quella originaria di piazza Garibaldi 3 in via Cavour 29, nel centro di Lecco. Proprio questo trasferimento nel cuore della città e a stretto contatto con la stazione ferroviaria avrebbe permesso all'azienda un vero e proprio salto di qualità. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]