Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Giulio Fiocchi spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Giulio Fiocchi spa
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1876

  • Luoghi

    Sede Lecco

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Le vicende della famiglia Fiocchi di Lecco sono intimamente legate a quelle dell'azienda fondata dal capostipite Giulio senior alla metà degli anni settanta dell'Ottocento e possono essere considerate emblematiche dell'ascesa economica e sociale della borghesia imprenditoriale lombarda in quegli anni. Nel 1876, tuttavia, Giulio decise di mettersi in proprio, rilevando l'azienda lecchese di armi e munizioni "Micheloni e C.", in associazione con il commerciante Eugenio Ferrari insieme al quale diede vita alla "Giulio Fiocchi", dotandola di un capitale di £. 40.000, versato in parti uguali dai due soci. Poco dopo nell'impresa entrò anche Giuseppe Nappi, - cognato di Lavinia Testa -, che aveva altresì fornito a Giulio Fiocchi una parte del denaro occorrente ad iniziare l'attività. Il 25 aprile 1878, la ditta venne trasformata in società in accomandita semplice sotto la ragione "Fiocchi e C.", sempre con sede a Lecco, alla quale, oltre ad Eugenio Ferrari e Giuseppe Nappi, aderirono anche due nuovi soci: il conte Pietro Sormani Andreani e il negoziante torinese Luigi Giocosa, mentre Giulio Fiocchi e il fratello Giacomo assumevano la carica di gerenti responsabili (2). L'attività produttiva, da principio concentrata sulla fabbricazione di armi e munizioni, fu integrata dalla lavorazione della polvere pirica, per la quale si rese necessaria l'acquisizione di un fondo sul quale costruire un apposito laboratorio a Castello sopra Lecco (1885). [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]