Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Porcelanas Verbano

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Porcelanas Verbano
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1952

  • Luoghi

    Sede Rosario di Santa Fè

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel secondo dopoguerra l'industria ceramica lombarda era certamente favorita rispetto ad altri settori industriali, che avevano subito maggiori contraccolpi dal punto di vista dell'organizzazione e del perfezionamento delle strutture . In questa fase post-bellica lo Scotti avviò una dinamica riorganizzazione dell'azienda attraverso la creazione del nuovo stabilimento Ponte (1951), quindi con un investimento finanziario nella società argentina "Porcelanas Verbano" di Rosario di Santa Fè . La consorella argentina iniziò la propria attività nel 1952; nello stesso anno furono inviate oltreoceano maestranze lavenesi specializzate, tutte occupate presso lo stabilimento Verbano e assunte nel nuovo stabilimento con contratto triennale, viaggio spesato e garanzia di riassunzione in caso di rientro . La nuova fabbrica - diretta da Guglielmo Goetz, tecnico proveniente dalla Verbano - si occupava specificamente di porcellana da tavola. Era allora l'unica fabbrica che producesse porcellana in tutta l'Argentina, inizialmente con materiali importati da Laveno ed utilizzando il marchio della Verbano con l'aggiunta dell'iscrizione Industria argentina. L'industria è tuttora operativa.