Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Colacem società per azioni unipersonale di Gubbio, Gubbio (Perugia), 1966 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Colacem società per azioni unipersonale di Gubbio, Gubbio (Perugia), 1966 -
     
  • Altre denominazioni

    Colacem società per azioni unipersonale di Gubbio

    Cementeria Fratelli Colaiacovo società in nome collettivo

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1966 -

  • Luoghi

    Sede Gubbio (Perugia)

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La Colacem società per azioni unipersonale è una importante realtà industriale attiva nella produzione di cemento, di cui è attualmente terzo produttore in Italia, con 8 stabilimenti a ciclo completo, 2 impianti per la produzione di predosati, 3 terminal, 2 depositi e vari uffici di area.
    Fondata a Gubbio (Perugia) dalla famiglia Colaiacovo nel 1966, si è sviluppata nel territorio nazionale e all’estero, assorbendo nel corso del tempo varie società controllate. La Direzione generale è rimasta nella cittadina umbra, mentre gli impianti di Tunisi, Sabana Grande de Palenque (Repubblica Dominicana), Balldre (Albania), insieme ai terminal di Alicante e Cartagena (Spagna), Kingston (Giamaica) e al deposito di Port au Prince (Haiti), rappresentano la realtà internazionale del Gruppo.
    Colacem fa parte di Financo, la holding delle famiglie Colaiacovo con sede sempre a Gubbio, core business rappresentato dalla produzione del cemento (Colacem, Calce e Cementi Lauriano, Maddaloni Cementi, Ragusa Cementi, Spoleto Cementi, Colacem Albania, Cementos Colacem España, CAT, Domicem, Buying House Cement, Citadelle United) e del calcestruzzo (Colabeton, Luciani, Eurocava, Co. Riobeton, Cava di Cusago, Calcestruzzi Germaire, Calcestruzzi Lario 80, N.C.C., Consorzio Stabile San Francesco, Consorzio Vallemme) e con una presenza consolidata anche nel settore dei trasporti (Tracem, Inba, Cat Transport, Trasporti Marittimi del Mediterraneo) e in altri settori diversificati (Greenfin Energy, Tour...