Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Poltronova

Complesso Archivistico
  • Denominazione

    Poltronova
     
  • Tipologia

    fondo
     
  • Da

    1956
     
  • Consistenza

    Unità 7030: 330 fascicoli, 350 disegni tecnici, 100 brochures e listini prezzi, 130 cataloghi e monografie, 6.100 files immagine, 20 video.
     
  • Descrizione

    Ad oggi la raccolta documentaria è costituita da circa 330 fascicoli (organizzati in una cassettiera metallica e sommariamente ordinati per autore-progettista, quindi per oggetto di produzione), 350 disegni tecnici (conservati in rotolo nell'attuale magazzino-laboratorio ad Agliana), ed una quantità ancora imprecisata di materiale digitale fotografico e audiovisivo.
    I fascicoli per progetto, che costituiscono il corpus principale del fondo, contengono tipologie documentarie diverse: ad una preponderanza di materiale fotografico (fotografie, diapositive, negativi), si aggiungono corrispondenza, appunti, schizzi e disegni, fogli di lavoro e del processo produttivo, schede prodotto, rassegna stampa, ritagli di giornale, pagine di catalogo e materiale a stampa promozionale (soprattutto opuscoli, locandine e programmi di eventi).
    Tra gli architetti e studi associati di cui si trova traccia in archivio segnaliamo:
    Ettore Sottsass junior/ studio Sottsass associati: 88 fascicoli (1957-1985);
    Gae Aulenti: 11 fascicoli (tra il 1962 e il 1970);
    Giovanni Michelucci: 10 fascicoli (1964-1980);
    Archizoom Associati (Andrea Branzi, Gilberto Coretti, Paolo Deganello, Dario e Lucia Bartolini): 14 fascicoli (1966-1976);
    Superstudio (Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo di Francia, Alessandro e Roberto Magris, Alessandro Poli e Piero Frassinelli): 13 fascicoli (1966-1975);
    Jonathan De Pas, Donato D'Urbino e Paolo Lomazzi: 20 fascicoli (1970-1995);
    Nigel Coats: 13 fascicoli (1990-).
    Altre seri...