Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Stabilimento industriale cartotecnico di Castello

Complesso Archivistico
  • Denominazione

    Stabilimento industriale cartotecnico di Castello
     
  • Tipologia

    fondo
     
  • Da

    1912
     
  • a

    1996
     
  • Consistenza

    Unità 250: unità archivistiche proprie: 200 registri e 50 buste; repertorio di oggetti: 60 pietre litografiche (mm 300x250x50 max) e 30 bottelli (mm 30x20x10 max)
     
  • Descrizione

    Il fondo della Sic è costituito dalle seguenti serie:
    - Libri sociali, 13 pp. (1921-1988)
    - Libri matricola, 37 pp. (1925-1961)
    - Altri registri e fascicoli diversi sul personale, 12 pp. (1912-1971) di cui 30 libretti di lavoro anche di minori;
    - Libri paga e stipendi, 34 pp. (1934-1977)
    - Altri registri del personale e cataloghi diversi, 90 pp. ca. (1927-1980): con del materiale a stampa tra cui si segnala un catalogo litografato con veduta dello stabilimento;
    - Libri contabili, 12 pp. (1945-1989).

    Atti dello stabilimento Civelli:
    Entro un cartolare dal titolo "Denunzie esercizio, cauzione, procure, licenze, matricole, certificati catastali, certificati di registrazione, distinte di documenti che si tolgono dalla cassaforte" sono contenuti atti descritti dal titolo, ma anche l'atto costitutivo e altri atti sociali (1931-1938);
    - Libri matricola, 3 pp. (1931 e 1951)
    - Libri merci, 4 pp. (1964-1969).

    Si segnala anche, non compresi nella dichiarazione perché documentazione considerata ancora corrente dall'azienda in essere:
    - 50 contenitori ad anelli di corrispondenza commerciale e preventivi (1950 ca.- in corso);
    - 20 contenitori ad anelli contenenti "fustelle" (campioni di buste normali, a sacco, fodere per buste non più in produzione) dotate di misure e numero di modello in due serie, (1 a 1343 e da 2000 a 3000 ca.) repertoriato in schede mobili entro il relativo contenitore; ccirca 450 fustelle sono state acquistati dal fallimento della Cartiera Cini di Pistoia (195...
     
  • Soggetti Conservatori